Avviati i lavori dei Workshop per gli adulti per camminare insieme

Anche la sessione dedicata agli adulti all’interno dell’esperienza di “Villaggio Oratorio” ha preso il via sabato mattina con la partecipazione di una quarantina di coordinatore, animatori e sacerdoti di varie comunità con l’intento di condividere un momento di formazione e confronto. Guidati dal primo relatore, don Pasquale Bua, docente di Teologia dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana, i partecipanti hanno messo al centro della loro riflessione la questione dell’essere ‘popolo di Dio’, alla luce dei documenti conciliari e della Evangeli Gaudium di Papa Francesco. Dopo un primo momento di ascolto, i gruppi hanno condiviso il proprio vissuto all’interno della comunità di appartenenza cercando di ritrovarsi in qualche parola chiave che desse anche prospettive per il cammino verso una nuova sensibilità sinodale. I lavori sono proseguiti nel pomeriggio con don Sergio Carettoni, del Centro Studi Missione Emmaus, sul tema della leadership necessaria per una chiesa nuova e con la prof. ssa Antonia Chiara Scardicchio, Professore Associato in Pedagogia Generale e Sociale presso l’Università degli Studi di Bari che ha guidato l’assemblea sulle prospettive di un oratorio antifragile.