Secondo incontro dei perCORsi

Giornata di perCORsi ieri, domenica 19 gennaio: i ragazzi, dai 15 anni in su, suddivisi per fascia di età si sono messi in gioco, dandosi da fare per scoprire qualcosa di più sull’oratorio. Scopriamo insieme cosa hanno fatto, allora!
I perCORsi Lab, dedicati ai ragazzi che per la prima volta si avvicinano a questo mondo, si sono soffermati sull’animazione: dopo una breve spiegazione sul significato del termine e del perché è così importante in oratorio, è arrivato il momento di “mettere le mani in pasta” con dei laboratori pratici. Balli, giochi da festa, ma anche come animare la preghiera e la catechesi, con tesi di canzone, scenette e quant’altro.
I perCORsi A, con don Andrea Cola, hanno invece affrontato i temi dell’evangelizzazione, dell’accoglienza e della cittadinanza in tutte le loro sfumature con una catechesi prima e un momento di preghiera dopo, e fornendo ai ragazzi molti spunti di riflessione da portare con sè.
I perCORsi B, con padre Davide Carbonaro, hanno preso spunto dalle icone ricostruite con un puzzle, della natività e della dormizione, per affrontare i temi della piccolezza e dell’affidarsi a Dio, per concludere poi con la recita dei vespri.
Infine, i più grandi, ai perCORsi C hanno ascoltato prima un intervento di don Simone Carosi e poi, partendo da un documento del Papa, si sono soffermati sul patto educativo e le sue tre parole chiave: dialogo, coraggio e talento.
Quest’incontro così ricco, lascia a tutti la voglia di continuare a fare ed è per questo che vogliamo invitarvi al prossimo, che si terrà il 15 marzo: seguiteci per saperne di più!