Attenzione: alla scadenza del bando sono state assegnate n. 2 borse di studio.
Per le restanti 8 ancora disponibili, viene prorogato il termine di presentazione delle domande fino alle ore 12 di venerdì 28 ottobre
Il “COR” - Centro Oratori Romani - da sempre ha offerto percorsi formativi indirizzati a catechisti, animatori e ragazzi per offrire loro competenze e conoscenze utili ad accompagnare, sostenere ed educare i bambini delle parrocchie della Diocesi di Roma. In tale contesto il COR è lieto di presentare il Corso di Perfezionamento in “Oratori e processi di educazione informale”, che sarà erogato dalla Libera Università Maria Santissima Assunta.
Il corso mira a fornire conoscenze, competenze, strumenti per educatori/animatori/catechisti all’interno di oratori o altre realtà di aggregazione giovanile e, attraverso un processo laboratoriale, ad accompagnarli ad immaginare nuovi modelli e forme di oratorio alla luce delle sfide attuali. A partire dalla visione e dalla missione dell’oratorio come luogo di accoglienza e di crescita, i corsisti saranno guidati ad acquisire una maggiore consapevolezza della specificità educativa dell’oratorio, non solo spazio fisico ma esperienza significativa, caratterizzata da un approccio pedagogico costruito sulla relazione educativa nell’ambiente informale, aperto alla sperimentazione e alla novità.
Il corso di Perfezionamento avrà una durata di 200 ore complessive così ripartite:
Requisiti per l’iscrizione al corso
Potranno accedere al corso tutti coloro di ambo sesso in possesso di un titolo di studio pari a Laurea triennale o Laurea magistrale oppure Laurea specialistica oppure Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo. A conclusione del percorso formativo sarà rilasciato un attestato di partecipazione al Corso di perfezionamento in Oratori e processi di Educazione Informale. Il conseguimento è subordinato alla frequenza non inferiore all'80% delle lezioni e al superamento della prova finale. Il Corso attribuisce 12 CFU.
Costi e termini di Iscrizione
- Costo: € 516,00 comprensivo dell’imposta di bollo virtuale di 16 € (rimborsabile esclusivamente in caso di mancata attivazione/non ammissione al Master. L’imposta del bollo virtuale non sarà restituita).
- Data scadenza iscrizione: 31 ottobre 2022
Il COR, in qualità di partner dell’Università Lumsa, è fortemente convinto dell’offerta qualitativa che il corso di perfezionamento potrà offrire a tutti i ragazzi e ragazze impegnati nelle Parrocchie della Diocesi di Roma. Per questo, in partecipazione con Oratorio Onlus, tramite il presente bando, mette a disposizione n. 10 borse di studio del valore di € 250,00 per il Corso di perfezionamento in “Oratori e processi di educazione informale” erogato da Lumsa Master School.
I partecipanti all’atto della presentazione della domanda di partecipazione alla selezione delle borse di studio dovranno possedere titolo di studio pari a Laurea triennale o Laurea magistrale oppure Laurea specialistica oppure Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo.
I partecipanti al bando, oltre a dover possedere all’atto della presentazione della domanda un titolo di studio di cui all’art. 1, potranno presentare ulteriori requisiti che in fase di valutazione forniranno punteggio aggiuntivo.
Le domande di partecipazione al bando per l’acquisizione di borse di studio per la partecipazione al Corso di perfezionamento potranno essere presentate dal 15 settembre 2022 fino alle ore 14.00 del 15 ottobre 2022.
Le domande dovranno essere inviate esclusivamente online, utilizzando il format presente al seguente link: https://www.centrooratoriromani.org/formazione/corso-di-perfezionamento/borse-di-studio.html
All’atto della presentazione delle domande dovrà essere allegata la seguente documentazione obbligatoria;
Ulteriore documentazione oggetto di punteggio aggiuntivo:
Le dichiarazioni fornite potranno essere soggette a verifica
Le domande saranno valutate da un'apposita commissione e quelle che risulteranno idonee e comprensive della documentazione completa potranno partecipare alla selezione. Il Centro Oratori Romani si riserva di richiedere ulteriori integrazioni o chiarimenti per le domande risultate complete. Le domande risultate incomplete non parteciperanno alla selezione. La selezione si articolerà in due fasi, la prima relativa ai requisiti obbligatori come da art. 1 e la seconda relativi ai requisiti aggiuntivi come da art. 2 secondo la seguente griglia di valutazione.
Punteggio Massimo Attribuibile | Requisiti Obbligatori |
---|---|
50 punti | titolo di studio pari a Laurea triennale o Laurea magistrale oppure Laurea specialistica oppure Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo. |
Punteggio Massimo Attribuibile | Requisiti Aggiuntivi |
---|---|
25 punti | Svolgere il ruolo di catechista/animatore/educatore in una Parrocchia della Diocesi di Roma o affiliata al Centro Oratori Romani; |
15 punti | Aver partecipato all’atto dell’iscrizione ad un Campus di formazione o al Villaggio Oratorio organizzato dal Centro Oratori Romani; |
10 punti | Possesso di un ISEE sotto i € 13.000. |
Il Punteggio minimo per aggiudicarsi la borsa di studio è di 50 punti. Qualora vi siano candidati con il medesimo punteggio verrà considerato l’ordine temporale di presentazione delle domande. Al termine della selezione verrà pubblicata entro e non oltre il 18 ottobre la graduatoria dei vincitori delle rispettive N. 10 Borse di Studio. I vincitori saranno avvisati a mezzo posta elettronica dalla Segreteria del Centro Oratori Romani. I vincitori entro n. 3 giorni dalla ricezione della comunicazione di aggiudicazione della borsa di studio dovranno inviare formale accettazione a mezzo posta elettronica all’indirizzo da cui riceveranno la comunicazione. Qualora il vincitore non provveda in tal senso, la Borsa di Studio sarà considerata automaticamente rifiutata e la commissione, a proprio insindacabile giudizio, avrà la facoltà di assegnarla a un altro Candidato in base all’ordine in graduatoria. Dal momento dell’accettazione, il vincitore avrà 5 giorni di tempo per presentare la domanda di ammissione al corso per il quale gli è stata attribuita la borsa di studio e pagare la tassa di iscrizione, seguendo la relativa procedura di iscrizione. A seguito dell’avvenuta iscrizione il COR provvederà a effettuare regolare bonifico di € 250,00, previa presentazione da parte del vincitore di ricevuta valida di iscrizione al Corso di perfezionamento.
Il contributo assegnato è soggetto a revoca totale o parziale a insindacabile giudizio del Centro Oratori Roma nei casi in cui:
Il vincitore della borsa di studio, qualora intenda rinunciare al contributo, deve darne immediata comunicazione al Centro Oratori Romani.
Ai sensi della normativa vigente in materia di privacy - art.13 - del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), nell’ambito della raccolta delle informazioni relative alle domande di presentazione candidate al presente Bando, è previsto il trattamento dei dati personali. A tal fine si rinvia all'informativa pubblicata sul sito del Centro Oratori Romani nella sezione Privacy Policy
Per ulteriori chiarimenti è possibile scrivere o telefonare ai seguenti contatti:
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel.: 06.69886406 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 13:30)
Centro Oratori Romani
Piazza San Giovanni in Laterano 6/A
00184 - Roma
06 69886406
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Oratorio ONLUS
Piazzale delle Belle Arti 2
00196 - Roma
C.F. 97534570581
Copyright 2021 Centro Oratori Romani.